2 Commenti

"perché ne stiamo parlando in una newsletter che parla di scienza della morte?"

Ciao Sofia, bentornata! 🙂 Io sono dell'idea che gli argomenti che ci appassionano e ci scegliamo siano sempre un veicolo per parlare d'altro. Soprattutto quando sono di interesse globale come la morte, nel tuo caso, o la pizza, nel mio. Personalmente, a me piace quando una newsletter va "fuori traccia" per farmi conoscere altri aspetti del mondo.

Tra l'altro, sono tornato anche io in Romania lo scorso ottobre, proprio per un evento di pizza. Chissà se eravamo nel paese nello stesso periodo. 😄

PS: la vignetta finale mi ha fatto spisciare! 😂

Expand full comment

Grazie Giuseppe 🖤😂

Sono d'accordo con te sull'andare un po' fuori traccia. E' capitato così proprio con il libro da cui ho tratto ispirazione per la newsletter: il filo conduttore è l'antropologia forense ma se la scrittrice non avesse parlato anche della storia inglese e dell'affondamento della nave probabilmente non sarei mai arrivata a conoscere la storia e ad approfondire l'argomento (e voler andare assolutamente a vedere il relitto!!)

In Romania sono stata ad agosto e non vedo l'ora di tornarci ;)

Expand full comment